
Uno spazio sicuro, accogliente e ricco di stimoli, dove i bambini possono esplorare il proprio corpo, le emozioni e la creatività attraverso il movimento e il gioco. La psicomotricità aiuta i più piccoli a sviluppare la coordinazione, la consapevolezza corporea, la capacità di esprimere le emozioni e di entrare in relazione con gli altri, in modo naturale e divertente.
Ogni incontro si articola in tre momenti principali:
- Costruttività e distruttività → subito dopo il saluto, i bambini hanno l’opportunità di costruire, smontare, spostare, sperimentare con il corpo e con gli oggetti, imparando a conoscere limiti e possibilità.
- Scoperta delle emozioni → attraverso la costruzione di una storia, i bambini danno forma alle emozioni che emergono nel gioco, imparando a riconoscerle e a esprimerle.
- Creatività → con legnetti, colori e disegni, l’esperienza prende forma in modo personale e simbolico, offrendo un momento di calma, rielaborazione e libertà espressiva.
La psicomotricità sostiene il bambino nel suo sviluppo armonico: favorisce la sicurezza di sé, l’autoregolazione emotiva, la socializzazione e l’integrazione tra pensiero, emozione e azione. Un laboratorio che non è solo movimento, ma un vero percorso di crescita e scoperta di sé.
📅 Quando: Tutti i mercoledì
- 16.30 – 17.30 → bambini della scuola dell’infanzia
- 17.30 – 18.30 → bambini della scuola primaria
👩🏫 Conduce: Karin Fanutti – psicomotricista con esperienza pluridecennale e maestra della scuola dell’infanzia.