
Un’opportunità per so-stare in compagnia della musica, lasciandosi guidare da suoni, storie e creatività. Attraverso la lettura di albi illustrati, giochi di ritmo, ascolti musicali e attività creative, i bambini avranno modo di conoscere in modo naturale e divertente i primi elementi di teoria musicale.
Il laboratorio promuove la cura di sé e degli altri attraverso la musica, il canto, la lettura, momenti di silenzio e l’attenzione alla relazione. Un piccolo repertorio di attività musicali e creative che ogni genitore potrà poi ritrovare anche nella quotidianità, come strumento di ascolto e di connessione con i propri bambini.
Gli incontri aiuteranno i piccoli a:
- sviluppare la capacità di so-stare nella vita quotidiana con la propria voce;
- allenare la creatività per “risolvere” problemi con fantasia e leggerezza;
- vivere la musica non solo come suono, ma come esperienza emotiva, corporea e relazionale.
📅 Quando: ogni venerdì
- 16.30 – 17.30 → bambini della scuola dell’infanzia
- 17.30 – 18.30 → bambini della scuola primaria
👩🏫 Conduce: Marika Bozza – musicoterapista e sociologa, assistente alla comunicazione per l’integrazione scolastica di alunni con disabilità sensoriale.